Come per la cessione del quinto è un prestito per liquidità aggiuntiva senza alcuna motivazione di spesa.
In quanto prestito non finalizzato l'importo ricevuto può essere utilizzato per qualsiasi motivo senza alcun giustificativo di spesa ne finalità richiesta da parte dell'ente erogatore. In pratica è una forma di prestito adatta ad ottenere liquidità per ogni tipo di acquisto: auto, ristrutturazione, matrimonio, viaggi, benessere e salute e altre necessità.
Anzi, combinato, permette di ottenere un finanziamento per acquisti importanti in assoluta tranquillità e sicurezza ed ad un prezzo estremamente competitivo.
- Per i dipendenti pubblici e privati.
- Importo fino a € 75.000,00.
(importi superiori vengono approvati su specifiche valutazioni).
- Direttamente a casa tua su tutto il territorio nazionale.
- Rata fissa.
- Tasso fisso per tutta la durata.
- Tempi di rimborso da 24 a 120 mesi.
- Senza finalità di spesa.
- Anche in presenza di altri prestiti.
- Finanziamento anche per cattivi pagatori.
- Anche in presenza di protesti e pignoramenti.
Caratteristiche principali
Il prestito tramite delega di trattenuta in busta paga viene incontro alle esigenze di quei lavoratori che hanno già altre trattenute in busta paga e/o necessitano di ulteriore liquidità per soddisfare i propri desideri.
E' un prestito con trattenuta diretta in busta paga, conosciuto anche come prestito tramite delega, ed è un finanziamento personale non finalizzato. Viene erogato con un tasso di interesse fisso, rimborso a rate costanti fino a 120 mesi.
La rata comprende tutti i costi accessori, i costi assicurativi per rischio vita ed impiego, la quota capitale e la quota interessi.
E se sei assunto da solo sei mesi in presenza di problemi di credito è proprio il prodotto che fa per te.
Spetta al datore di lavoro rimborsare periodicamente l'importo della rata, trattenendola sulla busta paga del dipendente, che ha utilizzato questa forma di prestito per finanziare i suoi acquisti.
Lo stesso datore di lavoro si assume la responsabilità di effettuare puntualmente e regolarmente le trattenute in busta paga in favore dell'ente finanziatore. Inoltre il prestito delega può essere rilasciato solo con espressa autorizzazione da parte del datore di lavoro (non è un obbligo come per la cessione del quinto).
L'importo della rata viene calcolato avendo come base lo stipendio netto del dipendente e non può eccedere il 1/5 del medesimo.
Il prestito tramite delega di trattenuta sullo stipendio è rivolto a tutte le categorie di lavoratori, siano essi pubblici che privati, cosi come previsto dalla disciplina originaria del 1950 (D.P.R. 180/1950).
Finanziamento molto simile alla cessione del quinto dello stipendio, perché consente di aggiungere un ulteriore quinto allo stipendio cedibile, ottenendo così un finanziamento più alto.
Chi la richiede delega irrevocabilmente il proprio datore di lavoro a trattenere dallo stipendio la rata del prestito concesso dalla banca o dalla finanziaria.
Anche per questo finanziamento, come per la cessione del quinto, la polizza assicurativa che copre il rischio di morte del debitore e/o il rischio di perdita dell'impiego è obbligatoria per legge.